Trattamento medico non chirurgico delle adiposità localizzate attraverso infiltraioni di aqualix o fosfatidilcolina.
Possono essere trattate le adiposità localizzate: nell’addome, nei fianchi, nella regione trocanterica (coulotte de cheval), nell’interno delle cosce e delle ginocchia, nella regione sottoglutea, nelle braccia.
Possono essere trattati, sempre su valutazione del medico, anche i lipomi (cisti di grasso).
Il numero delle sedute varia da un minimo di 3-4 sedute a un massimo di otto-dieci nei quadri clinici più importanti; viene eseguita una seduta ogni 20 giorni circa.
Effetti collaterali del tutto benigni e transitori possono seguire alla seduta d’intralipoterapia: bruciore (breve durata), prurito (breve durata), arrossamento della parte trattata (alcune ore), edema (“gonfiore” per alcuni giorni), dolenzia (alcuni giorni), ematomi (alcuni giorni).